Centro di lingua russa

CENTRO DI LINGUA RUSSA

Il Centro di Lingua Russa ha iniziato le sue attività nel settembre 2014, quando è stata fondata l’Associazione culturale italo-russa “Divo”. Da alcuni anni, il Centro insegna lingua russa, letteratura, russo come lingua straniera a bambini e adulti.
Il Centro di Lingua Russa collabora con l’Istituto di lingua russa Pushkin, è luogo di preparazione per i test di certificazione a Torino, dove è possibile prepararsi anche per qualsiasi tipo di esame in lingua e letteratura russa.
il centro non solo si occupa della formazione, ma offre anche assistenza alle famiglie bilingui per il mantenimento e lo sviluppo della lingua russa nei bambini.

La direttrice del Centro di Lingua Russa è Maria Manuzina.

Nel 2006, subito dopo essersi laureata con lode alla Facoltà di Filologia con una laurea in insegnamento di Lingua e Letteratura Russa e anche in Giornalismo Pratico come ulteriore specializzazione, presso l’Università umanistica dell’Estremo Oriente (FESU), Maria Manuzina ha iniziato a insegnare alla Pacific State University  di Khabarovsk, dove ha lavorato presso la facoltà di russo, come lingua straniera, e filologia russa. Parallelamente al suo lavoro alla PSU, Maria Manuzina ha anche insegnato all’Università di Changchun, in Cina.
Oltre a insegnare agli studenti adulti, per più di 10 anni, Maria Manuzina ha lavorato con bambini e ragazzi bilingui che studiano il russo come lingua straniera, ha studiato all’Università statale di Mosca e ha ricevuto ulteriori qualifiche, tra cui quella di “Insegnante di russo come lingua straniera per bambini”. Negli ultimi tempi si è laureata all’Università Statale di Torino presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere, culture moderne con la specializzazione “lingua russa”.

«Sono diventata un’insegnante che ero ancora bambina, prima ho insegnato alle bambole e poi ai bambini vicini, a molti dei quali ho persino insegnato a leggere e a scrivere quando ero ancora frequentavo la scuola elementare. In generale, non mi sono mai chiesta” Che cosa farò ?”, sapevo che sarei stata un’insegnante. Sono molto contenta che i miei sogni d’infanzia siano diventati realtà, amo la mia professione, i miei studenti, sono felice delle loro vittorie e dei loro successi e sarò felice se i miei studenti supereranno la loro insegnante!»

Maria Manuzina

Gli interessi professionali di Maria Manuzina sono la psicolinguistica, il bilinguismo infantile e la letteratura russa.

L’insegnante svolge delle lezioni sulle opere letterarie di diversi autori, le ultime sono state: “Analisi psicolinguistica del testo”, la storia di A.P. La “Tosca” di Cechov, “Psicotipi femminili nella letteratura russa”, e dal 2014 tiene conferenze sul bilinguismo infantile per insegnanti e genitori.

Partecipa a varie conferenze internazionali sulla lingua russa, organizza e conduce seminari per insegnanti di lingua russa.

Dal 2017 è coordinatrice e organizzatrice della campagna educativa internazionale Il Dettato Totale e del test TruD a Torino.

«Sono pronta a condividere esperienze e a collaborare con colleghi filologi e specialisti nel campo del bilinguismo».

LE NOSTRE VITTORIE

Ogni anno, gli studenti del Centro di Lingua Russa diventano vincitori di concorsi e competizioni, superando con successo esami di qualsiasi tipo in lingua russa.

LEZIONI DEL CENTRO DI LINGUA RUSSA

«La lingua è la storia delle persone. La lingua è il percorso della civiltà e della cultura. Pertanto, lo studio e la conservazione della lingua russa non è una ricerca oziosa da fare dal nulla, ma un bisogno urgente»

A.I. Kuprin

Insegnare la lingua russa al Centro non è “una lezione oziosa da fare dal nulla”, ma un lavoro serio, professionale e di alta qualità, perché per molti l’apprendimento della lingua russa è davvero un “bisogno urgente”.

Il centro aiuta i bambini bilingue nati in famiglie a raggiungere la conoscenza della lingua russa, i bambini che studiano la lingua come lingua straniera, nonché gli adulti che hanno bisogno della conoscenza della lingua russa per attività professionali, studio, viaggi in Russia e paesi di lingua russa, per motivi personali o semplicemente per il grande amore e interesse che nutrono per la Russia, la sua lingua e la cultura.

Alla fine del corso, tutti i nostri studenti potranno superare il test e ricevere una certificazione internazionale in lingua russa, superare esami per ottenere la cittadinanza in Russia e altri esami.

Il Centro di Lingua Russa offre corsi per bambini e adulti.

CORSI PER BAMBINI

  • Per i bambini in età prescolare
Classi sullo sviluppo del linguaggio e sull'insegnamento delle abilità di scrittura, giochi teatrali per bambini dai 3 ai 6 anni nel laboratorio creativo-cognitivo "I Bruchetti" e un corso speciale ideato e condotto da Maria Manuzina, "Terapia di sabbia". Classi di russo come lingua straniera per bambini dai 3 ai 6 anni

  • Per gli studenti
Corsi di lingua e letteratura russa
Corsi di russo come lingua straniera
Preparazione per i test di certificazione
Questo corso è sia indipendente che incluso nel programma principale educativo del Centro per bambini che studiano il russo dalla prima elementare. Tutti gli studenti vengono sottoposti ai test dopo aver completato la formazione in programmi di scuola primaria, secondaria e superiore o dopo essersi diplomati in un corso RLS (Russo come Lingua Straniera) per adolescenti. Dopo aver superato con successo l'esame, gli studenti ricevono un certificato internazionale a conferma della conoscenza della lingua russa. Preparazione per l'esame di russo e letteratura (per gli studenti che desiderano ricevere un certificato russo di completamento della scuola secondaria).

CORSI PER ADULTI

  • Corsi di lingua russa "Comunicazione giornaliera" livelli A1-C2
  • Corso di lingua russa "Business Communication" Livelli B1-C1
  • Corso di lingua russa comunicativa
  • Corso "Lingua russa nel settore del turismo internazionale" livelli A1-C1
  • Preparazione per i test di certificazione in russo
  • Preparazione per i test in russo per la cittadinanza della Federazione Russa

COME ISCRIVERSI ALLE LEZIONI?

È preferibile iscrivere i bambini alle lezioni di lingua russa nei mesi estivi,o a settembre, prima dell’inizio dell’anno scolastico. Se le lezioni sono già iniziate, potete contattare la responsabile del Centro e la candidatura verrà presa in considerazione.
Per gli studenti adulti le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

VUOI ISCRIVERTI?

Saremo sempre felici di rispondere a tutte le tue domande!

Iscriviti per ricevere le notizie dell’associazione